Prodotti

Opzioni e accessori

SALDATURA

La qualità della saldatura è molto importante nei trattamenti anti-usura, sia nei tamponi nuovi che in quelli rigenerati. La nostra saldatura viene eseguita tramite un robot antropomorfo con filo pieno o animato ed arco elettrico. In questo modo, il riporto di saldatura avrà una durezza di 57-60 HRc.

Come noto, l’arco elettrico che fonde il filo di saldatura diluisce il materiale di apporto con la base in acciaio del tampone, riducendo così la resistenza all’usura del cordone. Per ridurre l’effetto della diluizione, normalmente applichiamo più di un cordone, in maniera tale che nell’area soggetta ad usura troviamo principalmente materiale di apporto. Inoltre, il nostro robot di ultima generazione può applicare speciali punti di rinforzo in corrispondenza degli angoli del tampone.

Un altro sistema di saldatura da noi utilizzato è quello manuale con l’utilizzo di bacchette di Stellite® e torcia ossiacetilenica, manovrata da un esperto operaio specializzato che pazientemente deposita la Stellite® goccia a goccia, formando un cordone composto principalmente da cobalto e cromo. La diluizione del materiale è minima garantendo così la migliore resistenza all’usura.

Grazie alla saldatura con Stellite® grado 12, si possono ottenere prestazioni fino al 25% superiori rispetto alla durata della saldatura effettuata con filo. Questo dettaglio permette di apprezzare ancora meglio l’importanza della saldatura: una durata superiore permette di risparmiare denaro e posticipare gli stop per manutenzione.

Senza dubbio, questo riporto è possibile solo grazie a personale altamente specializzato. La saldatura a Stellite® da oltre 50 anni è una tradizione in F.lli Rossi.

Per ulteriori informazioni, potete vedere i nostri saldatori all’opera sul nostro canale YouTube: www.youtube.com/user/FlliRossi